
ALESSANDRO BINI CELEBRA I VENT’ANNI DEL MARCHIO ALLA MILANO DESIGN WEEK.
Milano, 18 marzo 2025
Alessandro Bini, eccellenza fiorentina specializzata in tessuti di pregio per l’arredamento, celebrerà i 20 anni del marchio con una presentazione speciale della Collezione 2025 alla Milano Design Week 2025.
Le nuove creazioni tessili di Alessandro Bini saranno protagoniste di un’esposizione curata dal prestigioso studio di architettura e design Palomba Serafini Studio, nella suggestiva location della Chiesa Cristiana Protestante, circondata da un’oasi verde di tranquillità proprio nel cuore del Design District in Brera.
Come spiegano Ludovica Serafini e Roberto Palomba “raccontare un’azienda tessile è particolarmente emozionante perché permette di scoprire la complessità delle lavorazioni e la varietà di tipologie presenti all’interno di una realtà di altissima qualità e artigianato italiano, come Bini. Abbiamo voluto suddividere l’allestimento in un racconto fatto di piccole storie che, attraverso microarchitetture collocate nella navata di una chiesa, si sviluppano lungo un percorso immersivo. Attraverso una serie di mini-installazioni, il visitatore può esplorare i materiali d’eccellenza creati dall’azienda—lini, velluti, jacquard—raccontati attraverso storie che ne esaltano cromie, texture e morbidezze.
Queste microarchitetture si inseriscono in una sorta di velario architettonico che richiama l’idea di cappelle laterali, realizzato con un materiale che filtra la luce e, come un’installazione contemporanea, accompagna il visitatore lungo il percorso dove i dettagli diventano più chiari e nitidi. All’esterno, abbiamo installato una serie di aree che mostrano come questi stessi tessuti possano vivere anche in contesti outdoor, sottolineando quanto oggi il tessile per esterni rappresenti una parte essenziale dell’arredo contemporaneo. Il tessile non è più soltanto una superficie decorativa, ma diventa sempre più spesso un elemento ispiratore della forma stessa dell’oggetto”.
La Chiesa Cristiana Protestante non è stata una scelta casuale per celebrare i 20 anni d’attività insieme a designer, architetti e clienti da tutto il mondo: edificata nel 19° secolo sui terreni appartenenti ad una dinastia di commercianti di seta e cotone, la chiesa crea un fil rouge temporale in termini di passione – oggi quella di Alessandro Bini e dei figli Simone e Niccolò – per i tessuti raffinati e di pregio, per le materie prime di eccellenza, per la natura e l’impegno per l’ambiente. Quella stessa passione che a partire dalla sua nascita negli anni Duemila, ha permesso all’Azienda di crescere ed evolvere, proponendo oggi un’offerta al mercato differenziata, che spazia dalla proposta di tessuti dal mondo a servizi per il contract, fino alla realizzazione di prodotti finiti, complementi e soluzioni d’arredo per la casa.
La Collezione 2025 di Alessandro Bini impreziosirà il Fuori Salone con le sue creazioni eleganti e raffinate, rigorosamente made in Italy, frutto di una fusione armoniosa tra arte, artigianalità e innovazione.
Ogni tessuto nasce da un meticoloso lavoro di ricerca interno all’azienda, con un’attenzione particolare ai dettagli, dalla qualità dei filati alle tecniche di tessitura e ai finissaggi, fino alle tendenze moda. La collezione comprende tessuti naturali e tessuti antifiamma rivolti al settore hospitality.
Tra le novità 2025 spicca l’elegante tendaggio Cartagine, prodotto eco-sostenibile unico sul mercato, realizzato in tessuto di carta ottenuta da fibre di aboca e di lino, che si intrecciano dando vita a una trama molto resistente e pregiata. Questi particolari materiali si possono smaltire facilmente senza inquinare l’ambiente. ll tendaggio, proposto in tre nuances ottenute da tinture eco-compatibili, è perfetto per ambienti contemporanei e di charme.
Iside & Osiride è un capolavoro di tessitura realizzato su disegno d’artista, dedicato a decorazioni lussuose e contemporanee. Manufatto di grande pregio, Iside & Osiride si distingue per l’eleganza raffinata dei filati e del disegno, per il fascino della seta e le elaborate texture Jacquard a lampasso mixate in sofisticate geometrie. Abbinato a tonalità contemporanee, l’insieme esalta il soggetto figurativo che evoca i fasti del passato con lo sguardo rivolto al futuro. Prodotto iconico innovativo, è massima espressione dell’altissima artigianalità e del know-how di Alessandro Bini.
Le lussuose Collezioni Antibes e Cap Ferrat, pensate entrambe per spazi indoor e outdoor di charme, sono due eccellenti novità dedicate alla realizzazione di imbottiti per spazi al mare e in città. I tessuti Antibes presentano una trama innovativa in rilievo e piacevole al tatto: Gin è una fantasia a due varianti di colore su fondo bianco che si coordina con due diverse varianti di Tonic, falso unito bicolore. La Collezione Cap Ferrat propone tre tessuti coordinati, Emerald geometrico, Plain in tinta unita e Stripe rigato. L’effetto bouclé, realizzato con filati mélange, contraddistingue la texture dei tessuti. In entrambe le collezioni indoor e outdoor la coloritura è ispirata alla natura, pensata per arredi imbottiti dall’eleganza contemporanea. Un invito a vivere l’indoor e l’outdoor con stile.
Le collezioni sono entrambe “fluoro free”, trattamento richiesto in modo particolare dal mercato USA.
La Collezione 2025 Alessandro Bini è composta da molte altre novità tessili, tra cui 100 Colori, un raso che coniuga la naturalezza del cotone con l’eleganza senza tempo della seta, disponibile in ben 100 varianti di colore.
Alessandro Bini è oggi presente in Italia e in quarantaquattro paesi esteri in Europa, America, Asia e Africa, dove importanti studi di architettura, d’interior design e showroom scelgono i suoi preziosi tessuti per “vestire” d’eleganza gli arredamenti pubblici e privati più prestigiosi.